Good Life

Postazione perfetta per lavorare da casa

Smart-working o lavoro da remoto: molte aziende sono riuscite, anche se con molta fatica, ad organizzare il lavoro dei propri dipendenti non in ufficio. Sono passate tre settimane e gli effetti di una vita sedentaria potrebbero farsi sentire. Postura scorretta, poca attività fisica, non avere degli orari e spostamenti definiti sono delle brutte abitudini. Proviamo a riorganizzarci.

  1. E’ importante avere una routine domestica. Non svegliarsi all’ultimo, tipo due minuti prima di mettersi al computer. Prendersi il giusto tempo per iniziare il nuovo giorno è importante. Leggere il giornale, bere un caffè, streching.

2. Avere delle pause per riposare gli occhi e cambiare postura. Almeno un quarto d’ora ogni 2 ore e un’ora di pausa pranzo. Ricordarsi di preparare un pranzo completo il giorno prima per non trascurare l’alimentazione.

3. Videochiama amici e parenti. Servirà a sentirsi vicino a tutti

4. Avere uno spazio lavoro con la giusta illuminazione, senza distrazioni, sedia comoda

5. Non rimanere in pigiama. Indossare anche solo una tuta ma darsi una sistemata è importante.

Pagine: 1 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *