Good Life,  Products,  Recipes

The Kukicha. Proprietà

Non c’è un momento adatto all’interno della giornata per consumarlo ma certamente inserirlo all’interno della colazione è un buon modo per far partire la giornata. Non serve aggiungere dolcificanti, soprattutto se si vuole beneficiare appieno delle caratteristiche di questa pianta. E’ consigliato anche durante i pasti, consumato tiepido, perché stimola la digestione e favorisce l’azione dello stomaco.

Come viene lavorato?

Kukicha tostato di 3 anni BIO

I rametti si presentano come piccoli steli, le foglie sono di dimensioni ridotte e il processo di tostatura li fa assomigliare ad aghi di pino. Vengono usati i rametti di piante che hanno circa 3 anni.

Introdurlo nell’alimentazione quotidiana, apporta moltissimi benefici alla salute. È ricco di sostanze benefiche come ferro, calcio, zinco, selenio, manganese, rame. Le vitamine presenti non sono da meno e il consumo di the kukicha in maniera regolare garantisce l’apporto di vitamina C, B1, B2, A. La presenza di polifenoli, flavonoidi e aminoacidi lo rende un the che supporta la maggior parte dei processi dell’organismo.

  • Stimola il processo brucia grassi
  • Riduce la formazione del colesterolo
  • Migliora la densità ossea
  • Stimola le difese immunitarie
  • Rallenta il processo di invecchiamento cellulare e dei tessuti
  • Riduce la pressione arteriosa


Pagine: 1 2

13 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: