
5 Idee week-end a Marzo
Purtroppo non è stata una stagione bella da questo punto di vista, questa cosa mi preoccupa. Non mi va di pensare che gl’inverni saranno sempre meno bianchi e che vedremo sempre meno la neve. Andare in montagna a sciare, andare sulla slitta o semplicemente prendere il sole fa bene a grandi e piccoli. Voi famiglie avete portato i vostri bambini in montagna quest’anno? Se non l’avete ancora fatto perchè non farlo?! Avete ancora un paio di weekend a disposizione per tirarvi due palle di neve. Quindi…
- Weekend in montagna dove volete!

2. Carnevale a Valencia
Quest’anno martedì grasso cade il 5 Marzo, ma ogni anno a Valencia il carnevale viene festeggiato in maniera particolare dal 15 marzo al 19 marzo. Avete mai sentito parlare di LAS FALLAS?! E’ più o meno come il nostro carnevale: i carri, costruiti dai quartieri, sfilano tra le vie della città. La differenza è che alla fine vengono divorati dalle fiamme.

Valencia inizia la preparazione di questo clima di festa già dal 1° marzo con le mascletás, spettacoli pirotecnici realizzati tutti i giorni alle 14:00 nella Piazza del Comune. Infine, la notte del 15 marzo, avviene la tradizionale plantà delle fallas. Tutta la notte si lavora all’assemblaggio di oltre 700 figure che vengono posizionate nelle vie e nelle piazze della città. Dato che possono raggiungere anche i 20 metri di altezza, alcune vengono montate con qualche giorno di anticipo.

La mattina del 16 Valencia si sveglia circondata da caricature e rappresentazioni satiriche che, con un grande senso dell’umorismo, criticano politici, personaggi famosi e i principali eventi di attualità.

È possibile ammirare questo spettacolo anche nei giorni seguenti fino a che, nella notte tra il 19 e il 20, avviene la cremà, il momento in cui vengono bruciate in un affascinante gioco di luci, musica e fuochi d’artificio. Tra i tanti ninot uno solo, eletto per votazione popolare, viene salvato dalle fiamme ed entra a far parte della collezione del Museo Fallero. Un altro momento molto emozionante de las Fallas è l’offerta di fiori alla Vergine, il momento in cui i comitati delle Fallas, che sfilano il 17 e 18 marzo in onore alla patrona, formano una montagna di fiori di 14 metri di altezza.

Balli popolari, sfilate, corride di tori, concorsi e altri eventi di svago completano il programma di questi festeggiamenti. Ci vorrebbe un mese di vacanza.
3. Giappone in fiore.
Questa idea va programmata con un po’ di anticipo! Bisogna prendersi almeno 15 giorni di vacanza e con un po’ di soldini da parte si può prenotare questo meraviglioso viaggio. Marzo è il mese ideale per andare in Giappone: clima mite, poche piogge per ammirare la fioritura dei ciliegi.

E’ questo il periodo dell’anno in cui i giapponesi festeggiano l’hanami e in cui si riuniscono all’aria aperta per contemplare i colorati paesaggi in fiore dove il cielo si trasforma in un fitto tetto di fiori bianchi e rosa.

Che cos’è l’hanami? Il fiore di ciliegio (sakura) rappresenta l’innocenza e la semplicità, ed è anche un simbolo della cultura samurai che lo associa alla brevità della vita. Questi alberi fioriscono durante i mesi di marzo e aprile un periodo in cui i giapponesi si riuniscono in parchi e giardini per l’hanami, una tradizione (poetica e suggestiva come molte cose in Giappone) dedicata all’osservazione dei fiori, in particolare dei ciliegi.
4. Città d’arte
Torniamo ai viaggi più fattibili e da organizzare in maniera last-minute. “Marzo pazzerello, esce il sole ma porta l’ombrello” diceva mia nonna. Però giornate come oggi ci possono aiutare a visitare una bella città come Firenze senza la paura di temporali improvvisi.

5. St. Patrick’s Day
dal 14 al 17 Marzo ci sono i festeggiamenti in onore di San Patrizio in Irlanda, ma oramai anche in Italia si festeggia molto.

In molte città dell’Eire e soprattutto a Dublino il 17 marzo si svolge la tradizionale St Patrick’s Parade Festival: per le strade del centro storico oltre 350.000 persone partecipano alla scenografica parata lungo un percorso di 3 km insieme a bande musicali dell’Irlanda, degli Stati Uniti, della Germania e dell’Austria. Vale la pena farci un salto che dite?!
Correlati
Pagine: 1 2

Eventi benessere Marzo 2019

50 sfumature di rossetto
Potrebbe anche piacerti

Salone del gusto 2018 – Terra Madre
Settembre 21, 2018
Idee: come prepararsi per San Valentino
Febbraio 8, 2016