Rubrica

20 Dicembre, Calendario Avvento: Panpepato

Il Natale si avvicina e tristemente non ho ancora preparato nessun tipo di dolce. Io adoro il pan di zenzero

però la ricetta che vediamo insieme oggi è di un altro dolce

che si chiama il Panpepato. Un dolce tradizionale un po’ diverso dal solito classico panettone, esso ha molti altri ingredienti differenti che lo rendono unico. Leggete la ricetta… Fare le cose a mano è un vero toccasana per noi e per l’ambiente.

Ingredienti

  • 200 g Farina 00
  • 100 g Noci
  • 150 g Mandorle Tostate
  • 150 g Nocciole Tostate
  • 200 g Cioccolato Fondente
  • 150 g Miele
  • 1 pizzico Cannella In Polvere
  • 1 pizzico Pepe
  • 1 pizzico Noce Moscata
  • 1/2 Scorza Grattugiata Di Arancia

Per la Copertura

  • 200 g Cioccolato Fondente

Preparazione

  1. Sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente ( potete farlo anche utilizzando il microonde) e lasciarlo intiepidire.

    Unire al cioccolato il miele e mescolare fino ad amalgamare tutto.

    Tritare in modo grossolano le nocciole,le noci e le mandorle ed unirle al cioccolato fondente.

  2. pampepato

    Aggiungere la farina setacciata, le spezie e la scorza di arancia grattugiata, mescolare tutto molto bene fino ad amalgamare completamente gli ingredienti.

    Otterrete un impasto abbastanza molle. Bagnatevi le mani con un pochino di acqua (questo servira’ a non far appiccicare l’ impasto alle mani ) e prendete l’ impasto cercando di formare un panetto tondo, mettetelo su una teglia foderata da carta da forno ed infornate a 180° per 20 minuti.

    Il PAMPEPATO deve cuocere poco altrimenti rischia di diventare duro. La sua consistenza deve essere all’ esterno compatta e dentro morbida ma non troppo.

  3. pampepato

    Appena sara’ pronto lasciatelo raffreddare completamente. Intanto sciogliete il cioccolato per la copertura in una noce di burro e lasciate intiepidire.

    Appena il nostro PAMPEPATO sara’ completamente freddo ricopriamolo con il cioccolato fuso e lasciamo che questo s’ indurisce. Leccatevi i baffi ora! 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *