Good Life

Miele per il raffreddore



Ciao a tutti!
E’ arrivata la stagione amata dai microbi del raffreddore e dell’influenza.






Pur avendo le difese immunitarie alte, ci sono situazioni in cui è difficile sfuggire: ambienti di lavoro chiusi e affollati per esempio.



Io come consiglio vi dico di lasciar sfogare il raffreddore per i primi tre giorni, per evitare ricadute. Questo vuol dire niente aspirine e altre medicine. Invece dico si a propoli, polline, miele, tisane, fumigi e pomate a base di timo da mettere sul torace. Ovviamente tutto biologico e km0.



Quale miele scegliere?



I migliori sono:



Miele di Eucalipto antisettico delle vie respiratorie, per questo è largamente usato per la cura del raffreddore.



Miele di Lavanda è un analgesico ed è indicato come antisettico delle vie respiratorie.



Melata ha una forte azione antisettica e antibatterica. Usato per tutti i problemi delle vie respiratorie. Apporta anche numerosi benefici per il nostro intestino grazie alla presenza di numerosi batteri probiotici.

Risultati immagini per miele girba




Io mi affido molto volentieri all’apicoltura a conduzione familiare Girba, la piccola borgata di Girba si trova nel Parco dei Laghi di Avigliana tra la Val di Susa e la Val Sangone a 20 minuti da Torino.



Risultati immagini per miele girba








Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *