
Come scegliere gli occhiali da sole
Quando parliamo di protezione solare non dobbiamo pensare soltanto a quella per la nostra pelle perché anche quella per gli occhi non è da trascurare.
I nostri occhi sono una parte molto delicata e che va trattata con cura perché è molto importante a mio avviso. Per questo utilizzo solo gli occhiali da sole comprati dall’ottico di fiducia. Non è una scelta molto economica ma sicuramente molto valida. Posso dire che pian piano negli anni, sto creando una piccola collezione di occhiali con delle lenti protettive UV e dato che fortunatamente la moda ritorna posso riprendere dal cassetto gli occhiali dalle lenti piccole e lunghe che vanno di moda oggi di nuovo!
Come scegliere gli occhiali?
I raggi UV sono responsabili dello sviluppo di cataratta, oftalmia (o infiammazione della cornea), pinguecola (una condizione infiammatoria che causa depositi biancastri o giallastri sulla congiuntiva) e dei tumori della cute intorno agli occhi e delle palpebre.
Ecco a cosa si deve fare attenzione:
-
Assicurati che i tuoi occhiali abbiano la certificazione CE; questo significa che non permettono il passaggio di più del 5% dei raggi UV.
-
Controlla la capacità di filtro dei raggi UV: sono preferibili occhiali da sole che riescono ad assorbire tra il 99% e il 100% dei raggi UV.
I raggi ultravioletti pericolosi per gli occhi sono i raggi UVA e UVB. I primi sono raggi a onda lunga mentre i secondi a onda corta e sono considerati i più dannosi per la nostra salute.
I raggi UVA sono responsabili dell’invecchiamento della pelle ma anche dei danni al cristallino e dello sviluppo della cataratta.
I raggi UVB, invece, determinano le scottature della pelle e sono molto pericolosi per la cornea.
Gli occhiali da sole con il bollino “UV400” offrono un maggiore livello di protezione, pari al 100% di blocco dei raggi UV. Questi, infatti, riescono a bloccare le onde lunghe dei raggi UVA (fino a 400 nanometri di lunghezza d’onda).
-
Controlla il potere filtrante della luce visibile. Secondo la classificazione europea, le lenti degli occhiali da sole si dividono in 5 categorie diverse che indicano il livello di riduzione della luminosità:
0 – questo tipo di lente diminuisce la luminosità e protegge da riflessi e abbagliamento. Indicata per ambienti chiusi e condizioni di scarsa luminosità;
1 – questa lente permette il passaggio del 40-70% della luce solare. Ideale con una luce solare attenuata;
2– questa categoria di lenti trasmette il 18-42% della luce solare. E’ raccomandata in condizioni di media luminosità;
3 – Queste lenti sono più scure e sono raccomandate con un livello di luce più elevato. Trasmettono tra l’8 e il 17% della luce visibile;
4 – questa categoria di lenti viene indicata in condizioni di luminosità intensa e per ridurre l’effetto della luce abbagliante, ad esempio ad alta quota o in presenza di acqua e sabbia. Queste lenti trasmettono soltanto il 3-7% della luce solare e sono sconsigliate per la guida.
La categoria più indicata di lenti quando si espongono gli occhi al sole sono le lenti di categoria 2-3.
Ricordati che il colore della lente non è indicativo della capacità di blocco dei raggi UV.
-
Scegli il colore delle lenti più adatte alla tua condizione visiva. Esistono diversi colori sul mercato, scopri quale è quello più indicato per te:
Lenti marroni ideali se si soffre di miopia;
Lenti verdi per chi è ipermetrope;
Lenti gialle e arancioni indicate per condizioni di luminosità attenuata, permettono una maggiore percezione dei dettagli;
Se non si necessita di una correzione visiva, le lenti di colore grigio, verde o marrone possono essere adatte ai tuoi occhi.
-
Per proteggere al massimo i tuoi occhi puoi utilizzare lenti a contatto con il filtro UV integrato. Questo tipo di lenti a contatto protegge i tuoi occhi fino al 99% dai raggi UVB e fino al 95% dai raggi UVA. Ricorda – queste lenti proteggono soltanto la tua cornea e devono essere indossate in combinazione con gli occhiali da sole per una protezione completa dei tuoi occhi. Le lenti a contatto che includono il filtro UV
Un’amante degli accessori come me però non riesce ovviamente a dire di no alle offerte di occhiali da sole dalle montature stravaganti e dalle lenti a specchio delle bancarelle. Li uso con moderazione, quando il sole è timido e non per lunghi periodi.
E voi? Cosa ne pensate?
Correlati

Capelli e Trucco Autunnali. Colori caldi

BlaBlaCar carpooling
Potrebbe anche piacerti

19 Dicembre, Calendario Avvento: Mickey Mouse
Dicembre 19, 2018
Come ridurre il surriscaldamento globale
Gennaio 11, 2019