Good Life,  Uncategorized

Inquinamento in casa

Come migliorare l’inquinamento domestico? Ma soprattutto, esiste un’inquinamento in casa?
Uno studio condotto lo scorso anno

negli Stati Uniti da un’équipe di ricercatori della George Washington University, per esempio, ha identificato ben 45 sostanze chimiche dannose sospese nel 90% dei campioni di polvere prelevati dalle abitazioni esaminate. Tra queste, ftalati e fenoli, notoriamente dannosi per il sistema riproduttivo e potenzialmente cancerogoni, oltre che fluorurati, pericolosi per l’apparato digerente e per il sistema nervoso.
Gli inquinanti piu comuni sono i virus, funghi e batteri, tra cui la temibile legionella, che proliferano in ambienti umidi come condizionatori, impianti di riscaldamento, umidificatori e serbatoi d’acqua. Tra gli inquinanti chimici, invece troviamo i cosiddetti composti organici volatili, come formaldeide, benzene e toluene, gli ossidi di azoto, gli ossidi di zolfo, il monossido di carbonio, l’ozono e le polveri sottili. Questi derivano da abitudini sbagliate come una cattiva aerazione dell’ambiente, il fumo di tabacco, i processi di combustione (sia per la cottura dei cibi che per il riscaldamento), l’uso di deodoranti, bastoncini di incenso, candele profumate e prodotti per la pulizia in dosaggi eccessivi. E ancora: vernici, truciolato dei mobili, stampanti, prodotti per il bricolage».

Detto questo potete dedurre come ridurre l’inquinamento domestico.

Vi elenco però, le cose più importanti da fare per agevolarvi il lavoro :

1. Aerare gli ambienti al mattino;

2. Leggere gli ingredienti dei prodotti che utilizzate per le pulizie e per i vostri panni. Usate detersivi concentrati o semplicemente acqua e aceto per le superfici

Usate profumi senza sostanze chimiche;

3. L’utilizzo di una lampada di sale può aiutare il naturale processo di deumidificazione e l’eliminazione dell’inquinamento elettromagnetico;

4. Sistemare delle piante in casa può aiutare a depurare l’aria. Le piante non solo sono in grado attraverso la fotosintesi clorofilliana di assorbire anidride carbonica e di rilasciare ossigeno, ma molte di esse riescono a neutralizzare sostanze organiche volatili (VOC) spesso presenti nelle nostre abitazioni grazie a degli enzimi detti metilotrofi;

Questi sono alcuni piccoli accorgimenti da tenere conto per rendere sana la vostra dimora.

Cosa ne pensate?

Fatemi sapere!

A presto

How to improve domestic pollution? But above all, is there any pollution in the house?
A study conducted last year in the United States by a team of researchers at George Washington University, for example, identified as many as 45 harmful chemicals suspended in 90% of the dust samples taken from the housing examined. Among these, phthalates and phenols, known to be harmful to the reproductive system and potentially carcinogenic, as well as fluorinated, dangerous for the digestive tract and for the nervous system.
The most common pollutants are viruses, fungi and bacteria, including the fearsome Legionella, which proliferate in humid environments such as air conditioners, heating systems, humidifiers and water tanks. Among the chemical pollutants, we find so-called volatile organic compounds, such as formaldehyde, benzene and toluene, nitrogen oxides, sulphur oxides, carbon monoxide, ozone and fine powders. These derive from the wrong habits such as bad aeration of the environment, tobacco smoke, combustion processes (both for cooking food and for heating), the use of deodorants, incense sticks, scented candles and cleaning products In excessive dosages. And more: varnishes, chipboards, printers, DIY products».
That said you can deduce how to reduce domestic pollution.
I list you, however, the most important things to do to facilitate the work: 1. Ventilate the rooms in the morning;
2. Read the ingredients of the products you use for cleaning and for your cloths. Use concentrated detergents or simply water and vinegar for the used perfume surfaces without chemicals;
3. The use of a salt lamp may help the natural dehumidification process and the elimination of electromagnetic pollution;
4. Placing plants in the house can help to purify the air. Plants are not only able through chlorophyll photosynthesis to absorb carbon dioxide and to release oxygen, but many of them manage to neutralize volatile organic substances (VOCs) often present in our homes thanks to enzymes Methylotrophic sayings;
These are some small steps to take into account to make your abode sound.
What do you think?
Let me know!
See you soon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *