Body,  Good Life,  Recipes

Dieta pancia piatta

Ciao a tutti!

Oggi vi scrivo di alcune diete che ho trovato sul web e che penso possano servire per aiutarci a perdere quei rotoloni di troppo in maniera sana e corretta. Molte volte le diete si rivelano drastiche ed eliminano tutti quei cibi che in realtà sono essenziali per l’apporto giornaliero di sostanze nutritive.

I consigli che vi voglio dare oggi prendono spunto dal sito www.greenstyle.it

Innanzitutto l’obiettivo deve essere quello di drenare i liquidi perché è proprio nella parte dei fianchi e delle cosce che si vanno a depositare: per tale motivo occorre

bere molta acqua, circa un litro e mezzo o meglio due litri al giorno,

nonché assumere cibi in grado di sgonfiare e disintossicare.

Ridurre poi la quantità di caffè e tè che si assume quotidianamente,

e limitare o eliminare del tutto lo zucchero, scegliendo quello grezzo di canna se non di cocco.

Via anche gli alcolici e i dolci, mentre

l’assunzione dei carboidrati va moderata, prediligendo quelli integrali e senza glutine.

Queste sono delle linee guida fisse e generali da tener conto.

Proseguiamo con la dieta nel dettaglio: DIETA SETTIMANALE

La Colazione

sono previsti tè o caffè; 30 gr di cereali o pane integrali; 200 ml di latte parzialmente scremato o 150 gr di yogurt magro anche alla frutta, meglio se vegetali; 2 cucchiaini di zucchero o in alternativa 10 gr di marmellata. Potete riguardare il vecchio post su come seguire una colazione perfetta

Lunedì. A pranzo frittata con due uova e spinaci, abbinata a 80 gr di pane; per contorno carote lesse condite con spezie e un filo di olio extravergine di oliva e prezzemolo. A cena 80 gr di risotto con funghi e prezzemolo, 120 gr di carpaccio di manzo con rucola e pepe; per contorno insalata mista con radicchio, lattuga e rucola.

Martedì. A pranzo 80 gr di piadina senza strutto (o in alternativa pane) abbinata a 60 gr di prosciutto cotto e insalata. A cena 80 gr di fusilli con 150 gr di lenticchie in scatola; per contorno broccoli verdi saltati in padella antiaderente.

Mercoledì. A pranzo 80 gr di pane abbinato a insalata mista con 120 gr di pollo. Cena con 250 gr di patate al forno abbinati a pomodori ripieni con 100 gr di ricotta e mentuccia.

Giovedì. Pranzo con 80 gr di polenta con ragù di carne (120 gr circa), abbinata a fagiolini e carote lessati. Cena  con 80 gr di pane e 150 gr di pesce spada cotto ai ferri; come contorno zucchine grigliate.

Venerdì. A pranzo 80 gr di pane e 150 gr di tonno in scatola con pomodori e origano. Cena con 80 gr di riso con 150 gr di piselli in scatola; contorno con cavolfiori lessati e conditi e con olio e limone.

Sabato. Pranzo con 80 gr di orzo con basilico, pomodorini e zucchine e 100 gr di mozzarella tagliata a dadini; come contorno melanzane grigliate. Cena con con 80 gr di pane e 60 gr di bresaola e rucola condita con olio e limone.

Domenica. Pranzo: 1 pizza margherita o in alternativa una vegetariana; come contorno carciofi al tegame con prezzemolo. A cena 250 gr di patate al forno e 150 gr di spigola al cartoccio con aromi; come contorno spinaci in padella antiaderente.

Come si può constatare questo menù dimagrante è molto semplice da seguire, ma allo stesso tempo consente di perdere i chili di troppo e di combattere la ritenzione attraverso l’uso di erbe aromatiche come salvia e prezzemolo.

Questa dieta è pensata su uno stile di vita con attività fisica moderata, per chi pratica un’attività fisica intensa deve far riferimento ai consigli di una nutrizionista.

Cosa ne pensate?

Avete altre diete da condividere?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *