Fitoterapia
Ciao a tutti!
Chi non ha mai utilizzato i rimedi della nonna per stare meglio? I fumenti per far passare il raffreddore, latte caldo e miele per la gola infiammata, una tisana digestiva dopo un pranzo abbondante…
Innanzitutto partiamo dall’inizio: cos’è la fitoterapia?
La fitoterapia è quella pratica che prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante per la cura delle malattie o per il mantenimento del benessere psicofisico. In Italia le fitomedicine in commercio sono sotto forma di integratori alimentari secondo il D.L n.111-92. Negli altri paesi dell’Unione Europea hanno diversi consensi generali. Ad esempio in Spagna, le erbe tradizionali sono vendute liberamente, mentre in Olanda o in Belgio vige un controllo più accurato sui prodotti fitoterapici alimentari e non su quelli farmacologici.
La fitoterapia comprende 3 grandi famiglie:
- Piante officinali
- Oli essenziali
- Gemmo derivati
Tutti questi gruppi sono principalmente di origine vegetale per tale motivo sono molto efficaci per la prevenzione e se la terapia viene portata avanti per almeno tre mesi, non dimeno.
Correlati

Omega3- Come e Perché prenderli?

Combattere l'acne
Potrebbe anche piacerti

Labbra screpolate
Febbraio 8, 2019
Bormio Terme. Come rigenerarsi
Dicembre 11, 2017
Un commento
Pingback: