
Il sole d’inverno…c’è o non c’è?
Ho sempre pensato che il sole fosse un problema solo estivo: non esporsi nelle ore più calde, usare le creme solari adatte, bere molta acqua ecc… Invece non è così! Da quando ho incominciato ad interessarmi ad uno stile di vita sano, tra le molte cose che ho scoperto di dover far attenzione, c’è anche il sole d’inverno.
Vivendo in Italia non ce ne accorgiamo molto dato che l’esposizione ai raggi Uv non è eccessiva come in altre parti del mondo, dove il buco dell’ozono ha fatto molti danni. Inoltre il nostro livello d’inquinamento pur essendo alto non è eccessivo come ad esempio in alcune delle più grandi metropoli statunitensi. Ma non per questi motivi dobbiamo sottovalutare il rischio di stressare la nostra pelle.
Gli effetti che causano gli Uv sono disidratazione, macchie sulla pelle e rughe! E’ importante prendere un’impegno quotidiano con la nostra pelle.
Come?
Incominciare la giornata con una crema per il viso protettiva Spf20. In commercio troviamo anche delle soluzioni pratiche e con una protezione valida per le giornate invernali. Io ho provato queste: la BB cream 7 in uno Neobio Spf 6 che protegge ed uniforma il viso; SO’Bio ETic Spf 10 più fluida.
Nutrire e proteggere anche le labbra, va bene anche un gloss con protezione Spf. Ho provato anche la crema mani L’amande con fattore di protezione solare 20, non profumata al burro di Rosa Mosqueta.
Esporsi al sole per almeno 15 minuti per stimolare la produzione di vitamina D molto importante per il corretto funzionamento del nostro organismo. Alla fine se calcoliamo il tempo che passiamo da casa all’ufficio e in pausa pranzo 15 minuti fanno in fretta a passare.
Basta poco per prendersi cura di se al 100%! 😉
Provateci!
Correlati

Capelli crespi in inverno

Idee: come prepararsi per San Valentino
Potrebbe anche piacerti

Cosa vuol dire mangiare sano
Settembre 18, 2017
Come proteggere i capelli in estate con rimedi naturali
Agosto 11, 2016